RINNOVARE CASA LOW_COST
- Francesca Alquati
- 6 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Come rinnovare la vostra casa con un budget ridotto
A volte bastano piccoli accorgimenti per avere un risultato sorprendente e un rinnovamento del nostro habitat anche con un budget ristretto. Eccovi 4 idee che vi permetteranno di rinnovare casa senza cambiare i mobili e la disposizione dei muri, in modo facile, veloce e soprattutto soddisfacente.

1. Pareti
Una delle prime cose che si può fare è intervenire sulle pareti. Un nuovo colore, nuove sfumature, un motivo geometrico o l’inserimento di una carta da parati su una parete da valorizzare può portare una ventata di freschezza senza un investimento economico ingente. Affidatevi a quello che dicono architetti e interior designer in merito ai colori di tendenza; essere aggiornati costantemente sui colori per la casa vi aiuterà a prendere spunti interessanti per rinnovarla senza fare cambiamenti troppo costosi e avere un appartamento sempre alla moda. Nella scelta dei colori, tuttavia, tieni conto che i toni chiari accentuano la luminosità e contribuiscono a dare l'impressione di uno spazio più ampio.

2. Tende e Cuscini
Cambiare i tessuti di arredo di una casa, o anche solo della stanza che stiamo rinnovando, è uno dei primi cambiamenti che si può fare senza molta fatica. Ovviamente se si usano tessuti di ottima qualità non si può parlare strettamente di low-cost, ma si può optare per un tendaggio durevole di buona qualità, magari in tinte neutre, e cambiare il resto con versioni economiche di cuscini, tappeti e coperte per soddisfare la vostra voglia di nuovo al cambio di stagione. I cuscini sono perfetti per apportare novità all’ambiente in cui vivete, sceglietene di diverse misure e di tessuti contrastanti, e soprattutto non abbiate il timore di giocare con i colori.
Nella foto a fianco tre diversi stili di cuscini abbinati allo stesso divano.
3. Illuminazione

Rendere una casa più luminosa con la luce naturale è importantissimo, ma siccome spesso non è possibile aumentare la superficie aeroilluminante bisogna ricorrere alla luce artificiale, che deve essere curata nei minimi dettagli. Modificando in modo corretto l’illuminazione artificiale si possono creare nuove e interessanti atmosfere.
4. Complementi di arredo

Tavoli e sedie non devono essere per forza sostituiti per rinnovare casa, a volte basta solo avere un po’ di spirito creativo. Si può rivestire un tavolo con fogli di rame, sverniciare le sedie e dare un tocco colorato, oppure decaparle per un tocco shabby-chic. Torna di moda anche la carta da parati: rivista, dipinta, stampata con forme e variazioni capaci di renderla un tessuto prezioso e originale.
Comments